Laureato in paleografia greca presso l’Università degli Studi di Firenze nel 2003 e dottore di ricerca in Scienze del testo e del libro manoscritto presso l’Università degli Studi di Cassino nel 2007 si interessa principalmente di storia della scrittura e del libro greco nel Quattrocento italiano e della descrizione scientifica del manoscritto. Già incaricato della catalogazione dei manoscritti greci della Biblioteca Riccardiana di Firenze, i cui risultati sono in corso di pubblicazione nella banca dati ManusOnLine, e assegnista di ricerca presso l’Università di Firenze (I manoscritti datati della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze, III, a cura di S. Pelle, A.M. Russo, D. Speranzi e S. Zamponi, Firenze 2011) ha pubblicato vari articoli dedicati a copisti, manoscritti e biblioteche dei secc. XV e XVI e ha preso parte a vari convegni nazionali e internazionali. Ha preso inoltre parte al progetto Codices Graeci Antiquiores. A Palaeographical Guide to Greek Manuscripts to the Year 850 A. D. Il suo volume Marco Musuro. Libri e scrittura è di prossima pubblicazione presso l’Accademia Nazionale dei Lincei.