Nato a Ponte San Pietro (BG) nel 1977, nel 2001 si è laureato in Filologia umanistica presso l’Università degli Studi di Milano, per poi conseguire nel 2005 il titolo di dottore di ricerca in Filologia e tecniche dell’interpretazione (Letteratura e filologia medievale e umanistica) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, dove è attualmente assegnista di ricerca su fondi FIRB. Tra i suoi interessi principali si ricordano lo studio dell’ars dictaminis (per cui ha preparato, tra l’altro, l’edizione critica del Breviariumdi Alberico di Montecassino) e, in generale, l’esame di testi d’età tardoantica, medievale e umanistica legati alla grammatica e alla retorica; sempre in quest’ambito si collocano i suoi lavori sui commenti ai classici latini dei sec. XI e XII, in special modo le chiose di Ilario di Orléans a Virgilio e quelle del “magister Menegaldus” a Cicerone, De inventione (di queste ultime sta per pubblicare la prima edizione critica; per entrambe sta curando le relative voci del Catalogus translationum et commentariorum). Si è occupato anche di Purgatorio XXXII-XXXIII, di cui ha suggerito una nuova proposta d’interpretazione complessiva.