È giunta alla sua XI edizione la Giornata di Studi Codex, iniziativa scientifica ormai divenuta un punto di riferimento per gli studi sul patrimonio manoscritto,…
Colloquium ‘Young Researchers on New Ancient Greek and Neo-Latin Studies’
Il 4 novembre 2025 ha preso avvio il nuovo ciclo del Colloquium ‘Young Researchers on New Ancient Greek and Neo-Latin Studies‘, promosso dal Laboratorio di…
Umanesimo Adriatico: II incontro (X ciclo)
Le stampe veneziane di Filopono: problemi e prospettive di ricerca Tommaso DE ROBERTIS | Università di Macerata Ospite del secondo incontro del X ciclo di seminari…
Umanesimo Adriatico: I incontro (X ciclo)
La Libraria ducale di Urbino sotto Francesco Maria II Della Rovere: novità su acquisizioni, interessi umanistici, scientifici e artistici Silvio MARA | Università Cattolica del Sacro Cuore…
CERTAMEN PHILELFIANUM IX edizione – 2025
In arrivo il bando del prossimo Certamen Philelfianum Ci stiamo organizzando per dare sempre più stabilità e futuro al nostro Certamen Philelfianum, il concorso di…
UMANESIMO ADRIATICO: X CICLO
Umanesimo Adriatico raggiunge ora un traguardo significativo: l’iniziativa, avviata nel 2021, raggiunge con questo X ciclo il traguardo di quaranta seminari. In pochi anni, gli…
Restauro del ritratto: work in progress…
I lavori di restauro del ritratto tolentinate di Francesco Filelfo presso l’Opificio delle Pietre Dure di Firenze (leggi l’articolo!) sono partiti. Il 3 luglio scorso…
L’Umanesimo Adriatico alla International Staff Week UNIADRION
Il 26 giugno 2025, l’Università di Macerata ha ospitato l’International Staff Week del consorzio UNIADRION Italy, dedicata al tema Short Mobility: Strategies, Impact & Best…
Offida su Rai 1 tra tradizione e ricerca
Il 17 giugno 2025, il suggestivo borgo di Offida è stato protagonista della trasmissione “Camper” in onda su Rai 1. La puntata ha proposto un itinerario…
Workshop Internazionale di Studi «Siena e l’Umanesimo»
Si segnala questa interessante giornata di studi intorno all’Umanesimo senese, che si terrà giovedì 22 maggio presso l’Università per Stranieri di Siena. L’iniziativa, organizzata dalla…