È giunta alla sua XI edizione la Giornata di Studi Codex, iniziativa scientifica ormai divenuta un punto di riferimento per gli studi sul patrimonio manoscritto, e sulle prospettive interdisciplinari che esso continua a sollecitare.

Inserita nel programma delle celebrazioni per i 650 anni della morte di Giovanni Boccaccio (1375–2025), la Giornata di Studi 2025 è dedicata all’Itinerarium Boccaccianum: un’occasione preziosa che promuove nuove indagini sull’autore e sui percorsi di trasmissione e ricezione delle sue opere, anche attraverso l’ausilio delle digital humanities. Nel corso dell’iniziativa sarà infatti presentato il nuovo atlante interattivo, uno strumento pensato per ricostruire itinerari di luoghi, copisti e tradizioni legate alla fortuna di Boccaccio in Italia.

📍Il convegno, come di consueto ospitato presso la sede della S.I.S.M.E.L. (Società Internazionale per lo Studio del Medievo Latino – Firenze), e realizzato con il patrocinio dell’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, avrà luogo nelle giornate del 24 e 25 novembre 2025.

🌐Sarà possibile seguire i lavori della giornata anche sul canale Teams: Nuovo_Codex.

Qui il programma completo👇