Skip to content
Philelfiana

Philelfiana

Oriente e Occidente nell'Umanesimo Europeo

  • Il Progetto. I Progetti
    • Il Team – Chi siamo
    • Storia
  • Linee di Ricerca
    • Umanesimo Adriatico
    • Itinera Adriatica
    • Mostre Virtuali
      • Una galleria di ritratti femminili dai Commentari di Pio II
  • Certamen Philelfianum
    • Bandi e vincitori
    • Archivio Tracce
  • Risorse digitali
    • Ricerca Avanzata
    • Re.Phi.Lex.
    • Bi.Phi.V.
    • Adri.Hum.Texts.
  • Newsroom
    • News
    • Eventi
    • Produzione scientifica
  • English

Umanesimo Adriatico: IV e ultimo incontro (VI ciclo)

  • Home
  • Eventi
  • Umanesimo Adriatico: IV e ultimo incontro (VI ciclo)

Adri.Hum.Texts. Bi.Phi.V Biblioteca Statale di Macerata Francesco Filelfo NEXHUM Re.Medi.Hum. Re.Phi.Lex. Tra.Ma.Bo. Umanesimo Adriatico

Umanesimo Adriatico: IV e ultimo incontro (VI ciclo)

Giorgia Paparelli21 Dicembre 202321 Aprile 2024No Comment

Re.Medi.Hum.: un ‘bacino’ digitale per la ricerca

Silvia FIASCHI, Chiara KRAVINA, Giorgia PAPARELLI, Clementina FRATICELLI, Sara MORICI | Università di Macerata

Nell’ultimo incontro del VI ciclo di Umanesimo Adriatico è stata finalmente presentata al pubblico Re.Medi.Hum., la community della Teca digitale dell’Università di Macerata dedicata ai prodotti della ricerca in ambito medievale, umanistico e rinascimentale.

Sono intervenute, nell’ordine, Silvia Fiaschi (responsabile scientifica del progetto Re.Medi.Hum.), Chiara Kravina e Giorgia Paparelli (curatrici, rispettivamente, delle collezioni Adri.Hum.Texts. e Tra.Ma.Bo.). A seguire, Clementina Fraticelli e Sara Morici (CASB-Centro di Ateneo per i Servizi bibliotecari) hanno presentato NEXHUM, la macro-cornice della Biblioteca digitale UniMc all’interno della quale è stato sviluppato Re.Medi.Hum.

Grazie a tutte e tutti coloro che collaborano e partecipano al progetto di Umanesimo Adriatico; grazie alla Biblioteca Statale di Macerata per l’ospitalità; grazie a quante e quanti sono intervenuti agli incontri. L’appuntamento è a febbraio, con il VII ciclo.

Auguri di buone festività e di buon anno.

Posted in
  • Eventi

Navigazione articoli

Quisquiliae podcast: la prima stagione si chiude e approda su Spotify
UMANESIMO ADRIATICO: VII CICLO
  • SiteMap
  • Termini d’Uso
  • Crediti
  • Privacy – Philelfiana Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consenso al trattamento dati *

Consulta la nostra informativa Privacy

Iscrivendoti alla newsletter ricevi aggiornamenti sulle attività e le iniziative dei progetti Umanesimo adriatico e Philelfiana. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. By subscribing to the newsletter you will receive updates on the activities and initiatives of the Adriatic Humanism and Philelfiana projects. Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Il progetto Phillefiana è patrocinato da

Copyright © 2013-2025 Philelfiana. All Rights Reserved | Corporate Education by Theme Palace