Skip to content
Philelfiana

Philelfiana

Oriente e Occidente nell'Umanesimo Europeo

  • Il Progetto. I Progetti
    • Il Team – Chi siamo
    • Storia
  • Linee di Ricerca
    • Umanesimo Adriatico
    • Itinera Adriatica
    • Mostre Virtuali
      • Una galleria di ritratti femminili dai Commentari di Pio II
  • Certamen Philelfianum
    • Bandi e vincitori
    • Archivio Tracce
  • Risorse digitali
    • Ricerca Avanzata
    • Re.Phi.Lex.
    • Bi.Phi.V.
    • Adri.Hum.Texts.
  • Newsroom
    • News
    • Eventi
    • Produzione scientifica
  • English

Anno: 2023

  • Home
  • 2023
Umanesimo Adriatico: IV e ultimo incontro (VI ciclo)

21 Dicembre 202321 Aprile 2024

Umanesimo Adriatico: IV e ultimo incontro (VI ciclo)

  • Eventi

Re.Medi.Hum.: un ‘bacino’ digitale per la ricerca Silvia FIASCHI, Chiara KRAVINA, Giorgia PAPARELLI, Clementina FRATICELLI, Sara MORICI | Università di Macerata Nell’ultimo incontro del VI ciclo di Umanesimo Adriatico è stata finalmente presentata al pubblico Re.Medi.Hum., la…

Continua a Leggere

Quisquiliae podcast: la prima stagione si chiude e approda su Spotify

14 Dicembre 202314 Dicembre 2023

Quisquiliae podcast: la prima stagione si chiude e approda su Spotify

  • News

Anche su Spotify si possono ora seguire tutti i dieci episodi della prima serie del podcast Quisquliae, che si chiude con la puntata ‘natalizia’ Il…

Continua a Leggere

Guida alla consultazione della community Re.Medi.Hum. – Ricerca avanzata

11 Dicembre 202321 Dicembre 2023

Guida alla consultazione della community Re.Medi.Hum. – Ricerca avanzata

  • Strumenti/Tools

Guida alla consultazione della community Re.Medi.Hum. e delle sue collezioni 2. Selezionare ‘Dipartimento di Studi umanistici – lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia’ e scegliere ‘REMEDIHUM….

Continua a Leggere

Umanesimo Adriatico: III incontro (VI ciclo)

22 Novembre 202321 Aprile 2024

Umanesimo Adriatico: III incontro (VI ciclo)

  • Eventi

Amato Lusitano da Ancona a Salonicco Guido GIGLIONI | Università di Macerata Il protagonista del seminario di ieri (22 novembre 2023) è stato Guido Giglioni, docente di Storia della…

Continua a Leggere

Renaissance Philosophy Online (RPO)

21 Novembre 202322 Novembre 2023

Renaissance Philosophy Online (RPO)

  • News

Renaissance Philosophy Online (RPO) nasce con l’idea di offrire un ciclo permanentedi seminari sulla Filosofia del Rinascimento e permettere agli studiosi e agli specialisti delsettore…

Continua a Leggere

Umanesimo Adriatico: II Incontro (VI ciclo)

10 Novembre 202321 Aprile 2024

Umanesimo Adriatico: II Incontro (VI ciclo)

  • Eventi

Racconti di natura e cambiamenti nel tempo del paesaggio adriatico costiero Fabio TAFFETANI | Università Politecnica delle Marche Il secondo incontro di questo VI ciclo è stato dedicato al…

Continua a Leggere

Umanesimo Adriatico: I Incontro (VI ciclo)

12 Ottobre 202321 Aprile 2024

Umanesimo Adriatico: I Incontro (VI ciclo)

  • Eventi

I luoghi del Cortegiano in un inventario inedito del Palazzo Ducale di Urbino Machtelt BRÜGGEN ISRAËLS | Universiteit van Amsterdam Machtelt Brüggen Israëls è stata la prima relatrice…

Continua a Leggere

QUISQUILIAE: un podcast per chiacchierare di Umanesimo

12 Ottobre 202312 Ottobre 2023

QUISQUILIAE: un podcast per chiacchierare di Umanesimo

  • News

Dalla collaborazione con RadioRum nasce l’idea di un podcast “dolce e leggero” dedicato all’Umanesimo. Dieci puntate, in uscita ogni martedì a partire dal 10 ottobre….

Continua a Leggere

PHILELFIANA NEWSLETTER: USCITO IL PRIMO NUMERO!

6 Ottobre 20237 Ottobre 2023

PHILELFIANA NEWSLETTER: USCITO IL PRIMO NUMERO!

  • News

Iscriviti compilando il modulo sulla Home page del Progetto. Migrazioni ‘spaziali’: da Philelfiana a Re.Medi.Hum. Bi.Phi.V. e Re.phi.Lex. nella Teca digitale UniMc, a breve anche Adri.Hum.Texts, in…

Continua a Leggere

NEXHUM: LA BIBLIOTECA DIGITALE D’ATENEO

23 Settembre 202325 Settembre 2023

NEXHUM: LA BIBLIOTECA DIGITALE D’ATENEO

  • News

Martedì 3 ottobre 2023, presso la Sala Sbriccoli della Biblioteca didattica d’Ateneo (Macerata, Piazza Oberdan 4), verrà presentata al pubblico la nuova Biblioteca Digitale d’Ateneo…

Continua a Leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
  • SiteMap
  • Termini d’Uso
  • Crediti
  • Privacy – Philelfiana Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consenso al trattamento dati *

Consulta la nostra informativa Privacy

Iscrivendoti alla newsletter ricevi aggiornamenti sulle attività e le iniziative dei progetti Umanesimo adriatico e Philelfiana. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. By subscribing to the newsletter you will receive updates on the activities and initiatives of the Adriatic Humanism and Philelfiana projects. Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Il progetto Phillefiana è patrocinato da

Copyright © 2013-2025 Philelfiana. All Rights Reserved | Corporate Education by Theme Palace