Skip to content
Philelfiana

Philelfiana

Oriente e Occidente nell'Umanesimo Europeo

  • Il Progetto. I Progetti
    • Il Team – Chi siamo
    • Storia
  • Linee di Ricerca
    • Umanesimo Adriatico
    • Itinera Adriatica
    • Mostre Virtuali
      • Una galleria di ritratti femminili dai Commentari di Pio II
    • PRIN 2022: From Heavens to Earth
  • Certamen Philelfianum
    • Bandi e vincitori
    • Archivio Tracce
  • Risorse digitali
    • Ricerca Avanzata
    • Re.Phi.Lex.
    • Bi.Phi.V.
    • Adri.Hum.Texts.
  • Newsroom
    • News
    • Eventi
    • Produzione scientifica
  • English

Categoria: News

  • Home
  • News
  • Page 2
CERTAMEN PHILELFIANUM VIII edizione – 2024

21 Novembre 202422 Novembre 2024

CERTAMEN PHILELFIANUM VIII edizione – 2024

  • Bandi e vincitori
  • News

È stato pubblicato il nuovo bando della VIII edizione 2024 del Certamen Philelfianum, con modalità di svolgimento a distanza e undici premi in palio: 👉🏻 Bando e allegati: https://www.iisfilelfo.edu.it/pagine/certamen-philelfianum—viii-edizione-2024. ⏰ Scadenza:…

Continua a Leggere

Officina Adriatica. Laboratorio Bacci

21 Novembre 202422 Novembre 2024

Officina Adriatica. Laboratorio Bacci

  • News

COME COSTRUIRE UN ‘PRISMA TRILINGUE’ DEL SAPERE RINASCIMENTALE PARTENDO DALL’ORDO UNIVERSI (1581) a cura di Silvia FIASCHI, Guido GIGLIONI | Università di Macerata Si terrà martedì 17…

Continua a Leggere

Il ritratto di Francesco Filelfo a Firenze per il restauro

21 Novembre 202424 Novembre 2024

Il ritratto di Francesco Filelfo a Firenze per il restauro

  • News

Mercoledì 13 novembre 2024 il celebre ritratto tolentinate di Francesco Filelfo, vera e propria icona civile e culturale della città d’origine dell’umanista, ha lasciato temporaneamente…

Continua a Leggere

Umanesimo Adriatico: III incontro (VIII ciclo)

14 Novembre 202414 Novembre 2024

Umanesimo Adriatico: III incontro (VIII ciclo)

  • News

Chiromanzia adriatica: Antioco Tiberti e il primo libro a stampa sulla lettura della mano Cecilia MURATORI | Università di Pavia Nel terzo incontro dell’VIII ciclo di seminari…

Continua a Leggere

Didattica condivisa: Filologia umanistica e Storia dell’arte moderna in dialogo

30 Ottobre 202430 Ottobre 2024

Didattica condivisa: Filologia umanistica e Storia dell’arte moderna in dialogo

  • News

Martedì 5 novembre 2024, alle ore 11, avrà luogo presso il polo Bertelli dell’Università di Macerata il seminario della Prof.ssa Silvia Fiaschi, dal titolo Carlo…

Continua a Leggere

UMANESIMO ADRIATICO: VIII CICLO

7 Settembre 20248 Settembre 2024

UMANESIMO ADRIATICO: VIII CICLO

  • News

UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTUREAdriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): research, stories and readings Macerata | Biblioteca Statale, Sala Convegni | Via Garibaldi 20 Martedì…

Continua a Leggere

AdriHum nell’universo di Mirabile

6 Agosto 20248 Settembre 2024

AdriHum nell’universo di Mirabile

  • News

Lezione della Dott.ssa Lucia Pinelli nell’ambito del Dottorato di ricerca Umanesimo e Tecnologie Lunedì 9 settembre 2024, dalle ore 15 alle 18, l’Università degli Studi…

Continua a Leggere

“Mythical Thrace”: il progetto Erasmus + BIP che lega UniMC alla Democritus University of Thrace

10 Luglio 202412 Luglio 2024

“Mythical Thrace”: il progetto Erasmus + BIP che lega UniMC alla Democritus University of Thrace

  • News

Si è concluso da poco il programma Erasmus Bip + Mythical Trace organizzato dalla Democritus University of Thrace (Prof.ssa Anna Mastrogianni), incentrato sull’analisi e la…

Continua a Leggere

Decies revolvendae pagellae: dalla teca di vetro a quella virtuale

30 Aprile 202427 Marzo 2024

Decies revolvendae pagellae: dalla teca di vetro a quella virtuale

  • Mostre Virtuali
  • News

È divenuta virtuale la mostra Decies revolvendae pagellae: libri da sfogliare al Dipartimento di Studi Umanistici, organizzata presso il CASB in occasione del Macerata Festival…

Continua a Leggere

Itinera Adriatica I

30 Aprile 202415 Aprile 2024

Itinera Adriatica I

  • News

Si è svolta con successo a Rimini, sulla figura dell’Alberti, la prima tappa di 𝐈𝐭𝐢𝐧𝐞𝐫𝐚 𝐀𝐝𝐫𝐢𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚, laboratorio itinerante di ricerche sul campo ideato e diretto…

Continua a Leggere

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti
  • SiteMap
  • Termini d’Uso
  • Crediti
  • Privacy – Philelfiana Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Consenso al trattamento dati *

Consulta la nostra informativa Privacy

Iscrivendoti alla newsletter ricevi aggiornamenti sulle attività e le iniziative dei progetti Umanesimo adriatico e Philelfiana. Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione. By subscribing to the newsletter you will receive updates on the activities and initiatives of the Adriatic Humanism and Philelfiana projects. Check your inbox or spam folder to confirm your subscription.

Il progetto Phillefiana è patrocinato da

Copyright © 2013-2025 Philelfiana. All Rights Reserved | Corporate Education by Theme Palace