La cerimonia di premiazione della V edizione del Certamen Philelfianum (2021) si svolgerà martedì 15 marzo 2022, presso l’Aula Magna di filosofia (Via Garibaldi, 20 – Macerata) e in diretta streaming su ZOOM (https://us02web.zoom.us/j/89730037394?pwd=SVQwRi80ZHk3eWRlcGt2RlFDS0dVdz09). Nell’occasione Riccardo Bruscagli, Professore Emerito dell’Università di Firenze, terrà una lezione dal titolo Un mondo tutto per sé, traendo spunto dai brani di Poggio Bracciolini, Enea Silvio Piccolomini e Bartolomeo Platina, assegnati come prova di concorso. Sarà inoltre presentato il primo numero dei Quaderni del Certamen (Quodlibet, 2022: https://www.quodlibet.it/libro/9788822912855), la pubblicazione Open access che d’ora in poi affiancherà la prosecuzione del progetto e che rappresenta un ottimo esempio di sinergia fra ricerca scientifica, attività didattica e potenziamento del territorio.
