Si รจ svolta con successo a Rimini, sulla figura dell’Alberti, la prima tappa di ๐๐ญ๐ข๐ง๐๐ซ๐ ๐๐๐ซ๐ข๐๐ญ๐ข๐๐, laboratorio itinerante di ricerche sul campo ideato e diretto da Silvia Fiaschi e Guido Giglioni in seno al progetto ๐จ๐บ๐ฎ๐ป๐ฒ๐๐ถ๐บ๐ผ ๐๐ฑ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐๐ถ๐ฐ๐ผ, in collaborazione con Guido Bartolucci (Unibo) Cecilia Muratori (UniPv) e la Biblioteca Gambalunga, sotto l’egida del Ciram.
Una bella iniziativa di divulgazione scientifica, didattica innovativa, promozione culturale e valorizzazione del territorio, cominciata con la visita al Tempio Malatestiano, guidata dall’arch. Johnny Farabegoli e arricchita dalla lezione di James Vigus sulle testimonianze letterarie dei viaggiatori inglesi.

La giornata รจ proseguita presso la Biblioteca Gambalunga, dove Maria Cecilia Antoni ha illustrato le sale storiche, e dove si รจ svolta la tavola rotonda L.B. Alberti: ingegneria di immagini e parole. Sono intervenuti Guido Bartolucci, Silvia Fiaschi, Guido Giglioni, Cecilia Muratori. Hanno partecipato al dibattito giovani ricercatrici e ricercatori: Giada Capasso, Francesca De Luca, Leonardo Graciotti, Michele Merlicco, Giorgia Paparelli. Ampia la partecipazione della cittadinanza riminese.
Grazie a tutte e tutti coloro che hanno contribuito a questa straordinaria occasione di condivisione e di crescita.




