Amato Lusitano da Ancona a Salonicco Guido GIGLIONI | Università di Macerata Il protagonista del seminario di ieri (22 novembre 2023) è stato Guido Giglioni, docente di Storia della…
Umanesimo Adriatico: II Incontro (VI ciclo)
Racconti di natura e cambiamenti nel tempo del paesaggio adriatico costiero Fabio TAFFETANI | Università Politecnica delle Marche Il secondo incontro di questo VI ciclo è stato dedicato al…
Umanesimo Adriatico: I Incontro (VI ciclo)
I luoghi del Cortegiano in un inventario inedito del Palazzo Ducale di Urbino Machtelt BRÜGGEN ISRAËLS | Universiteit van Amsterdam Machtelt Brüggen Israëls è stata la prima relatrice…
QUISQUILIAE: un podcast per chiacchierare di Umanesimo
Dalla collaborazione con RadioRum nasce l’idea di un podcast “dolce e leggero” dedicato all’Umanesimo. Dieci puntate, in uscita ogni martedì a partire dal 10 ottobre….
PHILELFIANA NEWSLETTER: USCITO IL PRIMO NUMERO!
Iscriviti compilando il modulo sulla Home page del Progetto. Migrazioni ‘spaziali’: da Philelfiana a Re.Medi.Hum. Bi.Phi.V. e Re.phi.Lex. nella Teca digitale UniMc, a breve anche Adri.Hum.Texts, in…
NEXHUM: LA BIBLIOTECA DIGITALE D’ATENEO
Martedì 3 ottobre 2023, presso la Sala Sbriccoli della Biblioteca didattica d’Ateneo (Macerata, Piazza Oberdan 4), verrà presentata al pubblico la nuova Biblioteca Digitale d’Ateneo…
UMANESIMO ADRIATICO: VI CICLO
UMANESIMO ADRIATICO (SECC. XIV-XVI): RICERCHE, RACCONTI, LETTUREAdriatic Humanism (XIVth-XVIth Centuries): research, stories and readings Macerata | Biblioteca Statale, Sala Convegni | Via Garibaldi 20 Martedì…
Re.Medi.Hum
Re.Medi.Hum arricchisce la Teca Digitale UniMc Il nuovo spazio di ricerca Re.Medi.Hum (Renaissance, Medieval and Humanistic Digital Library), nato come linea di sviluppo del progetto…
Umanesimo Adriatico: incontro conclusivo del V ciclo
L’Umanesimo in cantiere (secc. XV-XVI). Ricerche di filologia, letteratura e storia del pensiero all’Universita’ di Macerata. Tavola rotonda Martedì 16 maggio 2023, nella splendida Sala…
Il confronto, il dissidio, la cura
Il 9 maggio, a Tolentino, la cerimonia di premiazione del VI Certamen Philelfianum (edizione 2022)